martedì 8 novembre 2016

La cameretta QUASI montessoriana

Non so cosa direbbe la Montessori della cameretta che abbiamo arredato per Samuele.. diciamo che abbiamo cercato di seguire le sue indicazioni adattandola alle nostre esigenze e al materiale che avevamo a disposizione :)
Per questo motivo, e poichè mancano ancora alcuni dettagli l'ho definita "quasi" montessoriana.
A noi piace molto il concetto "a misura di bambino" così abbiamo cercato di riproporlo nella cameretta e negli altri ambienti in cui "circola Samuele". Per esempio in bagno abbiamo messo il sapone e un mini asciugamano a livello bidet in modo che possa lavarsi mani e faccia da solo. Presto ci attrezzeremo con una piccola mensolina per riporre alla sua altezza anche il suo spazzolino da denti e il pettine. Oppure in cucina abbiamo messo paletta e scopa adatti a lui con strofinaccio in un punto accessibile alle sue manine.


Questa è la libreria Kallax dell'Ikea che utilizziamo come porta giochi. Forse ci sono un pò troppi giochi rispetto alle indicazione montessoriane però sono tutti regali che ci sembrano appropriati all'età di Samuele quindi li teniamo.
Non so se dalla foto si capisce ma i giochi sono organizzati in verticale a seconda del materiale: stoffa, legno, carta, plastica.
In alto la fantastica casina che offre tanti stimoli (anche di manualità fine) e il trenino in legno altrettanto interessante perchè fatto di tanti pezzetti di varia forma da inserire nei paletti dei vagoni.




Questo è il lettino, è alto circa 20cm, l'idea del materasso per terra non mi sembrava pratica perchè avevo paura che raccogliesse troppa polvere.
Per ora Samuele dorme qui solo al pomeriggio, ha già imparato a scendere dal lettino ma per la notte preferiamo metterlo, ahimè nel lettino con le sbarre...







Ecco qui il lettino con le sbarre, il cavallo a dondolo, appena arrivato ma mooolto gradito e la piantana.
La piantana ci è sembrata molto utile per i giochi serali, pre-nanna, perchè ci permette di avere una luce meno intensa (è regolabile) che poi attenuiamo ulteriormente nel momento dell'addormentamento.














A sinistra c'è l'immancabile tappeto con palestrina che ormai verrà archiviata perchè non viene più usata per giocare ma per distruggere ;-) e a destra l'attaccapanni e la seggiolina su cui riporre le scarpe. Mio marito si sta attrezzando per costruire una piccola cassapanca con mensolina per le scarpe.

All'inizio del post dicevo che mancano ancora alcune cose: lo specchio e le immagini. Samuele ha iniziato da due settimane il nido per cui, tempo di finire di sistemare la casa dopo il trasloco, posso finalmente dedicarmi ad acquistare/fare le cose per la sua cameretta!

Spero vi sia piaciuta la nostra cameretta, se anche voi avete una cameretta montessoriana e volete condividere consigli e suggerimenti sono mooolto graditi!
PS: se volete inviarmi le foto della vostra cameretta sarò contenta di pubblicarle in questo articolo!!!

A presto!
Valeria

martedì 25 ottobre 2016

Custodia ebook reader

Sempre in cerca di regali creativi per mio marito che compie gli anni a novembre, oggi vorrei mostrarvi il regalo che ho confezionato l'anno scorso: una doppia custodia per il suo ebook reader.
Non è stato semplice perchè essendo alle prime armi e un pò per pigrizia ho foderato una busta imbottita (proprio quella che si usa per spedire oggetti) con la stoffa a sfondo bianco e poi l'ho rifinita con il bordino rosso; si chiude con un bottone. L'altra custodia è di cotone, quindi serve solo come protezione per lo schermo.
Se a qualcuna interessa il tutorial sarò contenta di mostrarvelo!!!
A presto!
Valeria

martedì 11 ottobre 2016

Ricominciamo da qui

Ricominciamo a dare un pò di vita a questo diario delle mie creazioni..
Oggi voglio mostrarvi le bomboniere (un pò alternative) che ho fatto per il battesimo di mio figlio :)
Riempite con caramelle al posto dei confetti sono perfette da riutilizzare come profumatori per armadio :)
La gruccia è stata realizzata con le graffette da ufficio, aprendole e piegandole leggermente con una pinza in modo da ottenere l'"uncino".
L'"etichetta" della maglietta riporta la tipica scritta "Battesimo di..." e la data.
Durante il rinfresco sono state utilizzate per addobbare la sala ;-) triplo utilizzo!
Spero vi piacciano, e se vi può interessare sono disponibile a pubblicare il tutorial :)
A prestissimo!
Valeria

venerdì 6 giugno 2014

Harem pant e Top con pizzo

Ciao a tutti!
Non ho ancora imparato a fare delle foto decenti.. perdonatemi... Vi assicuro che, dal vivo, il top è molto più carino!!! :)
Davanti è in pizzo  e jersey, dietro in jersey (del colore del fascioncino che si vede in fondo al top).

Gli harem pant sono troppo comodi!!! :)




Come vi sembrano?
 A prestoooo!!!

Vale