Pagine
- Bijoux (10)
- Cucina (14)
- Cucito (10)
- Orto & dintorni (4)
- RIciclo & BRIcolage (9)
- Varie ed eventuali (3)
mercoledì 15 febbraio 2017
Portatutto da parete
Ecco un progettino abbastanza semplice e adatto per finire i ritagli di stoffa!
Ora devo solo trovare il modo di appenderlo sulle piastrelle! :)
A presto!
mercoledì 14 dicembre 2016
Fuoriporta natalizio
Ciao amiche e amici!
Oggi vi mostro il fuori porta che ho realizzato per decorare la porta di casa :)
E' molto semplice e veloce da realizzare!
Il materiale necessario è il seguente: stoffe di vario colore o fantasia intonate tra loro), pannolenci, cartoncino, ago e filo, perline, nastrini, bottoni, colla a caldo, "struttura" in legno (nel mio caso, un cuore).
Per realizzare i fiori ho seguito il tutorial di "briciole e puntini", al posto della lavanda ho inserito pezzi di scorza di arancia essiccata sul termosifone e qualche pezzetto di bastoncino di cannella perchè sono due profumi che mi ricordano il Natale ;-)
Vi consiglio di fare il punto filza su tutti i petali, uno dietro l'altro senza annodare il filo alla fine di ogni petalo, in questo modo tirerete il filo alla fine così da arricciare tutti i petali insieme ed aggiustarli pian piano. Alla fine chiudete con un nodo e facendo qualche avanti e indietro tra il primo e l'ultimo petalo, sigillate il fiore. Non preoccupatevi se il buco centrale risulta molto grande perchè al momento dell'assemblaggio potrete rimpicciolirlo modellandolo con le mani ;-)
Per l'alberello ho seguito il tutorial di Luisa Antonioli. Propone molte idee carine e semplici le decorazioni Natalizie!
Non avendo i coltelli di legno in casa, ho tagliato un pezzo di cartoncino e l'ho rivestito con il pannolenci marrone ;-)
Infine ho attaccato con la colla a caldo i fiori e l'alberello sul cuore di legno.
Se riesco vorrei fare anche una scritta ma prima devo finire il presepe!!! ;-)
E i vostri fuoriporta come sono?
a presto!
Valeria
Oggi vi mostro il fuori porta che ho realizzato per decorare la porta di casa :)
E' molto semplice e veloce da realizzare!
Il materiale necessario è il seguente: stoffe di vario colore o fantasia intonate tra loro), pannolenci, cartoncino, ago e filo, perline, nastrini, bottoni, colla a caldo, "struttura" in legno (nel mio caso, un cuore).
Per realizzare i fiori ho seguito il tutorial di "briciole e puntini", al posto della lavanda ho inserito pezzi di scorza di arancia essiccata sul termosifone e qualche pezzetto di bastoncino di cannella perchè sono due profumi che mi ricordano il Natale ;-)
Vi consiglio di fare il punto filza su tutti i petali, uno dietro l'altro senza annodare il filo alla fine di ogni petalo, in questo modo tirerete il filo alla fine così da arricciare tutti i petali insieme ed aggiustarli pian piano. Alla fine chiudete con un nodo e facendo qualche avanti e indietro tra il primo e l'ultimo petalo, sigillate il fiore. Non preoccupatevi se il buco centrale risulta molto grande perchè al momento dell'assemblaggio potrete rimpicciolirlo modellandolo con le mani ;-)
Per l'alberello ho seguito il tutorial di Luisa Antonioli. Propone molte idee carine e semplici le decorazioni Natalizie!
Non avendo i coltelli di legno in casa, ho tagliato un pezzo di cartoncino e l'ho rivestito con il pannolenci marrone ;-)
Infine ho attaccato con la colla a caldo i fiori e l'alberello sul cuore di legno.
Se riesco vorrei fare anche una scritta ma prima devo finire il presepe!!! ;-)
E i vostri fuoriporta come sono?
a presto!
Valeria
mercoledì 23 novembre 2016
Rivestire e abbellire scatole e quaderni con...
Sabato, ispirata dalla visione della colla vinilica e di un libro ho ricoperto due porta quadernoni per documenti e due scatole.
E' stato abbastanza semplice anche se serve un pò di pazienza e di precisione.
Materiale:
Scatola (o altro oggetto da ricoprire)
Colla vinilica
Pennello piccolo e grande
Carta di giornale, carta riso, sportine di carta, libri...
Matita
Righello
Forbici e/o cutter
Passaggi:
1. Stirare la carta (se stropicciata) con il ferro da stiro a bassa temperatura.
2. Appoggiare l'oggetto da ricoprire sulla carta in modo da verificare che ci sia abbastanza materiale per ricoprirla. Calcolare qualche centimetro di margine per la sovrapposizione "finale" (dove si incontrano nuovamente il capo e la coda della carta.
Consiglio: nelle scatole conviene usare un unico pezzo di carta per avvolgere i lati e di due rettangoli per la parte superiore e quella inferiore.
3. Pensare a come procedere in modo da non incollarsi le dita ;-)
4. Con il pennello distribuire la colla sulla prima parte di scatola da ricoprire e far aderire la carta: premere e "stirare" la carta dal centro verso l'esterno in modo da far uscire eventuale bolle d'aria e in modo da eliminare eventuali pieghe della carta.
5. Procedere allo stesso modo anche nelle altre parti.
6. Far asciugare la scatola.
Precisazione: Con la parola scatola intendo scatole di scarpe, scatoloni, scatole delle confezioni di certi prodotti che si trovano in commercio, ... E una volta trovata la scatola che vi ispira non date limite alla fantasia... tagliate, riattaccate e modificate la sua naturale composizione. Vi faccio vedere un esempio:
![]() |
Ecco il porta quaderno da documenti un pò rovinato... L'ho ricoperto con pagine di un libro in due varianti: quella casuale e quella ordinata. |
![]() |
In questa foto potete vedere le due varianti del quadernone, una scatola di scarpe rivestita con carta riso verde acqua (ora contiene fili e tela per il punto croce) e una scatola di un detersivo ricoperta con la sportina di un noto negozio ;-) |
Date libero sfogo alla fantasiaaaa! Aspetto le vostre foto :) A presto! Valeria
lunedì 14 novembre 2016
Riciclo jeans
Ciao a tutti!
Oggi vi mostro qualche creazione effettuata riciclando jeans rotti..
Tutte cose molto semplici e veloci: la copertina di un libro/agenda/breviario, degli astucci e una borsetta.
Per chi desidera il tutorial basta chiedere tramite un commento :)
Grazie!
Oggi vi mostro qualche creazione effettuata riciclando jeans rotti..
Tutte cose molto semplici e veloci: la copertina di un libro/agenda/breviario, degli astucci e una borsetta.
Per chi desidera il tutorial basta chiedere tramite un commento :)
Grazie!
![]() |
Come vedete la copertina è richiudibile grazie a dei piccoli bottoncini. |
![]() |
![]() |
Gli astucci "attacca stacca" comodi per riporre i colori da una parte e biro, matite, gomme dall'altra ;-) |
![]() |
In un momento di follia ho preso un ombrello rotto e l'ho usato per foderare e decorare (cintura) questa borsa.. ;-)
Cosa ne pensate?
A presto!
Valeria
|
Iscriviti a:
Post (Atom)